cateringequipment, refrigeration, Virdex News

Il brand dell’Iceberg

Il “branding” funziona in modi imperscrutabili…

Prendete la lattuga Crisphead, per esempio (tradotto letteralmente significa “testa croccante”).

Chiamata così dall’azienda che la selezionò già verso la fine del XIX secolo (“Burpee Seeds and Plants“), presumibilmente perché voleva comunicare al cliente il punto di forza di questa cultivar innovativa: la croccantezza delle sue foglie.

Ma, come dicevamo, spesso sono i consumatori a decidere come va il marketing.

La Crisphead era particolarmente sensibile al calore.

I distributori si dovettero ingegnare per farla viaggiare in contenitori pieni di ghiaccio.
E, quando arrivavano a destinazione, il ghiaccio si era quasi completamente sciolto: uno spettacolo di cespi di lattuga galleggianti nell’acqua gelida.
Come se fossero degli Iceberg.

Un nome meno evocativo di testa croccante, vero?

Tuttavia, un nome che ha avuto un tale impatto sul pubblico che, 100 anni dopo, poche persone vanno dal fruttivendolo a chiedere un sacchetto di “Crisphead”.

In ogni caso, se vuoi saperne di più sui servizi di content o copywriting che offro alle aziende del settore catering e/o hospitality, contattami!

Related Posts